Dando seguito ad una delle proposte emerse durante l’Assemblea annuale dell’Associazione, invitiamo Soci e anche solo cittadini interessati all’incontro di Giovedì 30 al Centro Malpensa alle 20.30 per parlare della possibilità di sviluppare e costruire insieme un progetto di Agricoltura di Comunità, di seguito il volantino:
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA
Gli Associati sono convocati in assemblea il giorno Mercoledì 11 Dicembre 2019 alle ore 20.30 presso il Centro Malpensa in via Jussi 33 a San Lazzaro di Savena ENTRATA DA VIA TORREGGIANI 20 22, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine Del Giorno
1 relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2018;
-
2 presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31/12/2018;
3 approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini;
4 varie ed eventuali.
L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza della metà degli associati.
Per la modifica statutaria è necessaria la presenza dei tre quarti degli associati.
Ogni socio può portare non più di tre deleghe ( Modulo pdf: Delega voti CE 2019 ), che dovranno essere esibite in sede di assemblea.
Per quel che riguarda invece la delega per le Quote potete sempre scaricarla da questo link. (delega-x-quote_ce)
Il Consiglio Direttivo
Informiamo tutti i Soci, che Mercoledì 11 Dicembre dalle ore 20.30 presso una delle salette del Centro Malpensa di via Jussi 33 a San Lazzaro convocheremo l’assemblea annuale dell’Associazione.
Cordiali Saluti
Il Consiglio Direttivo di Comunità Energetica
Cari Soci e simpatizzanti,con la spinta che ci contraddistingue e per dare valore al nostro Statuto, anche il 24 Maggio aderiremo allo Sciopero Globale dei Friday for Future.I giovani che manifestano hanno anche molta voglia di fare ma non sanno bene come, per cui li stiamo aiutando in vari modi:
- Un progetto per costruire insieme a loro e l’aiuto di Fiom Bologna un mezzo sostenibile trasportabile da una bici, un sistema che generi energia pulita e possa alimentare alcuni dispositivi utili alla Manifestazione.
- Un seminario mercoledì 22 alle 15 alla facoltà di Agraria dal titolo “Quanto pesa l’aria?”, insieme al professor Francesco Basile parlando di come misurare e provare a ridurre l’inquinamento con progetti e sperimentazioni scientifiche di Comunità come anche la Bobina B.A.C.
- Adesione e aiuto dei metalmeccanici alla manifestazione e impegno a trattare i temi dell’ambiente nella contrattazione (documento assemblea).
- Inoltre anche altre scuole ci stanno contattando.
Come ormai tante persone, da alcuni mesi seguo le vicende di una ragazzina svedese che ci ha dimostrato come una piccola azione possa aiutare a cambiare il mondo.
E’ stato detto molto su di lei, ma quello che è certo è che da un piccolo sciopero scolastico individuale, portato avanti per mesi tutti i venerdì da Greta Thunberg, si è arrivati ad unire molte persone e movimenti che lottano per avere un futuro migliore, fino ad arrivare al grande sciopero dello scorso Venerdì 15 Marzo.
Greta e i giovani di tutto il mondo accusano la nostra generazione di avergli portato via il futuro o, nel migliore dei casi, di aver fatto poco o nulla per evitare (o almeno ridurre) i cambiamenti climatici; cambiamenti di cui nessuno ancora sa quali potranno essere i reali effetti, ma che rischiano di trasformare il pianeta in un posto inospitale.
Ovviamente, in questi anni, siamo…
View original post 1.209 altre parole
Assemblea Plenaria:
Sabato 16/02/2019 ore 9.15 Sala Eventi Mediateca via Caselle 22 San Lazzaro di Savena.
Cambiamenti climatici e inquinanti minacciano la qualità della vita, anche nel nostro territorio. Troviamo, INSIEME, soluzioni e azioni per abbattere del 40% le emissioni di CO2 entro il 2030, cominciamo anche a San Lazzaro, ognuno può fare la differenza !
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA
Gli Associati sono convocati in assemblea il giorno Giovedì 11 Ottobre 2018 alle ore 21.00 presso il Centro Malpensa in via Jussi 33 a San Lazzaro di Savena ENTRATA DA VIA TORREGGIANI 20 22, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine Del Giorno
1 relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2017;
-
2 presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31/12/2017;
3 approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini;
4 varie ed eventuali.
L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza della metà degli associati.
Per la modifica statutaria è necessaria la presenza dei tre quarti degli associati.
Ogni socio può portare non più di tre deleghe ( Modulo pdf: Delega voti CE 2018 ), che dovranno essere esibite in sede di assemblea.
Per quel che riguarda invece la delega quote potete sempre scaricarla da questo link. (delega-x-quote_ce)
Bobina B.A.C. al Festival “RESILIENZE” sabato 8 settembre a Le Serre dei Giardini Margherita
Evento Facebook Bobina B.A.C. al Festival “RESILIENZE”
Ciao cari Soci e Simpatizzanti,
su invito degli organizzatori del Festival Resilienze presso “Le Serre” dei Giardini Margherita, Comunità Energetica sarà insieme ad Ecocreando, Sabato 8 settembre dalle ore 17.30 per condurre il Workshop sulla Bobina B.A.C. (Bifilare Autoinduttiva Chiusa), per chi non la conosce sarà l’occasione di fare Sperimentazione di Comunità su un sistema Open Source che può far risparmiare energia e non solo a bassissimo costo quindi in modo molto Resiliente, chi invece già conosce questo strumento, avrà la possibilità di condividere con gli altri le proprie esperienze e scoprire a che punto è la nostra Ricerca.
Volantino in pdf del Workshop a RESILIENZE su Bobina BAC 8 Settembre 2018
La Bobina BAC va in Vacanza !
Ciao a tutti,
siamo lieti di informarvi che mercoledì 18 Luglio alle 17 faremo un Workshop presso il Camping Reno in via Spallazzi 11 a Casalborsetti (RA) immerso nella pineta e direttamente sul mare, sarà un occasione per rilassarsi e conoscere questo particolare dispositivo open source……..
Il laboratorio è ad offerta libera.
il ricavato servirà in parte a pagare le spese e in parte a pagare la sperimentazione.

Laboratorio già proposto nelle scuole del territorio più volte dalla nascita dell’Associazione Comunità Energetica, in un paio di ore ha l’obbiettivo di sollecitare, attraverso un’attività pratica e ludica, la curiosità e l’interesse dei bambini verso l’energia rinnovabile utilizzando materiale riciclato.
E’ inoltre importante far comprendere la semplicità dell’energia di tipo rinnovabile e il concetto di trasformazione di energia.
Aiuta molto l’interattività e il toccare con mano.
Ringrazio Rita (l’insegnante), Elena (volontaria SLiT), FIOM Bologna (per la rinnovata delega sul tema) e tutte le bambine e bambini della classe per la collaborazione e la partecipazione molto interessata.
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA
Gli Associati sono convocati in assemblea il giorno 27 Settembre 2017 alle ore 21.00 presso il Centro Malpensa in via Jussi 33 a San Lazzaro di Savena ENTRATA DA VIA TORREGGIANI 20 22, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine Del Giorno
1 relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2016;
-
2 presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31/12/2016;
3 approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini;
4 varie ed eventuali.
L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza della metà degli associati.
Per la modifica statutaria è necessaria la presenza dei tre quarti degli associati.
Ogni socio può portare non più di tre deleghe ( Modulo pdf: delega voti ce 2017 ), che dovranno essere esibite in sede di assemblea.
Per quel che riguarda invece la delega quote potete sempre scaricarla da questo link. (delega-x-quote_ce)

Martedi 21 Marzo dalle ore 20.00 alle ore 21.00, presso il Centro sociale Malpensa sito in via Jussi n°33 a San Lazzaro di Savena, provvederemo a incontrare i soci che non sono potuti intervenire all’assemblea annuale per gli aspetti inerenti al conto energia del 2015.
Sarà anche occasione per confrontarsi su quanto l’associazione sta portando avanti, progetti e idee future, come ad esempio rispondere sulle domande che ci arrivano in merito alla Bobina B.A.C.
Il regista del documentario “UN ALTRO MONDO” Thomas Torelli, proietterà e ci spiegherà il suo nuovo lavoro “Food reLOVution”.
http://www.unaltromondo.net
San Lazzaro Citta' di Transizione
San Lazzaro in Transizione (SLIT) e Transition Italia sono lieti di segnalarvi l’imminente proiezione del nuovo film documentario FOOD RELOVUTION di Thomas Torelli, che si terrà sabato 1 aprile 2017 alle ore 21.00 presso FLYON -Conference Center Hotel – via dell’aeroporto , 34 Bologna.
Dopo la proiezione del film seguirà dibattito-confronto con il regista, ospiti di varie associazioni e il pubblico.
In quell’occasione, sarà presente anche Francesca Cappellaro di SLIT e Transition Italia che parlerà di azioni e iniziative locali per attuare una transizione verso uno stile di vita sano e consapevole.
Chi lo desidera, può acquistare il biglietto d’ingresso in prevendita presso SLIT al prezzo di 7 € (anziché 9 €):
– scrivendo a sanlazzarointransizione@gmail.com (indicando nome e cognome e numero di biglietti prenotati) entro giovedì 30 marzo;
– direttamente presso il BioMercato al Centro Malpensa in via Jussi 33 San Lazzaro di Savena solo nelle seguenti giornate: martedì…
View original post 23 altre parole

Non ci stancheremo mai di ringraziare tutti gli 80 e più partecipanti oltre a chi purtroppo non è riuscito ad esserci anche a causa del poco spazio.
L’energia che si è creata è qualcosa di speciale e cercheremo di farne tesoro, vogliamo quindi condividere la presentazione di quei giorni anche per tutti quelli che non sono venuti, pur senza le nostre spiegazioni pensiamo sia già un ulteriore contributo e ricordatevi che per i dettagli pratici potete sempre visitare il sito di Ecocreando o contattarci.
Di seguito mettiamo anche alcune foto dei laboratori:
Scritto da comunitaenergetica
Lascia un commento