un'Associazione di Cittadini che vogliono promuovere e produrre nel Territorio le Energie Rinnovabili. —> Partecipa anche tu agli eventi e prenotando le quote che vuoi dal link sotto ↓↓↓↓↓

Il regista del documentario “UN ALTRO MONDO” Thomas Torelli, proietterà e ci spiegherà il suo nuovo lavoro “Food reLOVution”.
http://www.unaltromondo.net

San Lazzaro Citta' di Transizione

San Lazzaro in Transizione (SLIT) e Transition Italia sono lieti di segnalarvi l’imminente proiezione del nuovo film documentario FOOD RELOVUTION di Thomas Torelli, che si terrà sabato 1 aprile 2017 alle ore 21.00 presso FLYON -Conference Center Hotel – via dell’aeroporto , 34 Bologna.
Dopo la proiezione del film seguirà dibattito-confronto con il regista, ospiti di varie associazioni e il pubblico.
In quell’occasione, sarà presente anche Francesca Cappellaro di SLIT e Transition Italia che parlerà di azioni e iniziative locali per attuare una transizione verso uno stile di vita sano e consapevole.
Chi lo desidera, può acquistare il biglietto d’ingresso in prevendita presso SLIT al prezzo di 7 € (anziché 9 €):
scrivendo a sanlazzarointransizione@gmail.com (indicando nome e cognome e numero di biglietti prenotati) entro giovedì 30 marzo;
direttamente presso il BioMercato al Centro Malpensa in via Jussi 33 San Lazzaro di Savena solo nelle seguenti giornate: martedì…

View original post 23 altre parole

Pubblicità
Sabato mattina dalle ore 10 alle 12 saremo insieme a San Lazzaro in Transizione al Parcheggio di via Repubblica/Parco 2 Agosto per l’iniziativa Comunale: “Piazza della mobilità sostenibile” (link).
Vogliamo condividere con la cittadinanza i nostri progetti e iniziative:
millumino-e-loghiparleremo di Transizione e di alcuni dei fantastici strumenti che mette a disposizione, ma anche di ambiente ed di energia, come fare a produrla insieme e come risparmiarne vivendo meglio con la Bobina B.A.C. recentemente presentata alle serate del Bio Mercato.
Quindi vi aspettiamo per un paio di ore in cui confrontarci su queste tematiche !

Testa, Cuore e Mani !

Questa si che è Transizione e Sperimentazione insieme !

Questo slideshow richiede JavaScript.

20170207_210834_1 20170207_213926 20170207_220103 20170207_221320_1 20170207_221727_1 20170207_221735 20170207_221746 20170207_221747_1 20170207_222059 20170207_222102 20170207_222408_1 20170207_222418_2 20170207_222425_1 20170207_222554_1 20170207_222626_1 20170207_222702 20170207_222921 20170207_223118_1
20170207_223125_1
20170207_223129_1 20170207_223142_1 20170207_223200_1 20170207_223204_1 20170207_223211_1 20170207_223304_1 20170207_223531 20170207_223650_1 20170207_223852_1

Non ci stancheremo mai di ringraziare tutti gli 80 e più partecipanti oltre a chi purtroppo non è riuscito ad esserci anche a causa del poco spazio.

L’energia che si è creata è qualcosa di speciale e cercheremo di farne tesoro, vogliamo quindi condividere la presentazione di quei giorni anche per tutti quelli che non sono venuti, pur senza le nostre spiegazioni pensiamo sia già un ulteriore contributo e ricordatevi che per i dettagli pratici potete sempre visitare il sito di Ecocreando o contattarci.

Di seguito mettiamo anche alcune foto dei laboratori:
p_20170207_215832_1

p_20170208_214549 p_20170208_215431

mercoledi-8

mercoledi-8_3
p_20170208_224435

Video Laboratorio di Martedì

Grazie a tutti per il grande interesse dimostrato !
Con oltre 60 prenotazioni è già un successo, Martedì 7 è tutto esaurito e per chi fosse ancora interessato, rimangono alcuni posti Mercoledì 8 (nel caso mandate una email). Cercheremo di non tradire le aspettative !

bac

Visto l’interesse di molti per il laboratorio sulla Bobina B.A.C. di Martedì 7 Febbraio, in cui sarà presente anche Marco Cocca di Ecocreando, causa spazio ridotto delle 2 sale disponibili con max 20+20 posti, pur avendo aggiunto la possibilità di venire anche Mercoledì 8 sempre alle 21, per non rischiare di lasciare fuori qualcuno, chiediamo di prenotare mandando semplicemente una email  in cui indicare: nome, cognome, numero di telefono e giorno, all’indirizzo :

comunitaenergetica.sanlazzaro  @  gmail.com 

in base al momento di arrivo dell’email si potrà partecipare al laboratorio fino ad esaurimento posti. La prenotazione andrà fatta entro le ore 21.00 di Sabato 4 febbraio, successivamente manderemo le email di conferma o eventualmente di annullamento nell’eventualità i posti non siano più disponibili. nel caso invece ne rimangano si potrà partecipare fino al raggiungimento del limite delle 40 persone per sera.
Ci scusiamo in anticipo con chi non dovesse riuscire a partecipare a causa dello spazio limitato e nel caso ci adopereremo per organizzare altri momenti di incontro.
 new-laboratorio-bobina-bac-7-febbraio
Informiamo infine che per poter dare a tutti la possibilità di costruirsi una bobina, chiediamo a chi ne ha la possibilità, di portarsi il seguente materiale: 
– 3-4 metri di filo elettrico da 1-1,5 mm2 di sezione
– Nastro adesivo (scotch o isolante)
– Piccoli Tronchesi o Forbici
In caso non abbiate il materiale lo forniremo noi.
L’ingresso è a offerta libera.

San Lazzaro Citta' di Transizione

volantino-spaziotesla_definitivo_fronte

Una serata  alla scoperta di un uomo che con le sue idee ed esperimenti non solo ha cambiato il mondo, ma ha gettato le basi per trasformarlo in quel paradiso che tutti sogniamo, vogliamo raccogliere la sfida ?

L’Energia è tutto, è la cosa più preziosa e più abbondante che ci sia, è la vita ed è ovunque, a noi spetta solo trasformarla nel modo migliore per essere Felici.

Da quando è nata Comunità Energetica promuove tutto ciò, con i Soci, nelle Scuole e nella Comunità. Recentemente le continue collaborazioni e sperimentazioni, ci hanno portato a conoscere le Associazioni Ecocreando e Spazio Tesla che attraverso le idee e le invenzioni del grande scienziato promuovono gli stessi valori. Ringraziamo sin da ora la disponibilità dei volontari che interverranno e faranno sperimentazioni durante la serata, che si concluderà con la partecipazione del pubblico.

Di seguito alleghiamo il Volantino completo fronte e retro…

View original post 13 altre parole

Ciao a tutti è con piacere che annunciamo i prossimi 2 eventi organizzati dall’Associazione nella cornice del BioMercato presso Villa Serena al Centro Malpensa in via Jussi 33 a San Lazzaro di Savena (BO) alle ore 21.00 i giorni:

Sabato 28 Gennaio 2017 avrà luogo la sperimentazione e conferenza pubblica dal titolo: “TESLA, un Genio sconosciuto”, a questo link è possibile scaricare il dettaglio dell’incontro (qui invece su FB) e

Martedì 7 Febbraio 2017 serata durante la quale faremo un Laboratorio pratico (qui dettaglio) richiesto da tanti di voi sulla Bobina Bifilare Autoinduttiva Chiusa (B.A.C.). Qui invece è possibile scaricare le istruzioni per montarsela.

Anche “cliccando” sulle locandine sotto sarà possibile scaricare i volantini completi in formato pdf.

Buon Anno !!!

volantino-spaziotesla-fronte

bac-7-febbraio

 

 

 

 

In questo giorno 1 del mese di dicembre dell’anno 2016, alle ore 21 presso la Sala del Centro Malpensa a Villa Serena in via Jussi 33 a San Lazzaro di Savena, si sono riuniti i soci della “Associazione comunità energetica” per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
  2. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SULL’ESERCIZIO SOCIALE CHIUSO AL 31/12/2015;
  3. PRESENTAZIONE ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELL’ESERCIZIO SOCIALE CHIUSO AL 31/12/2015;
  4. APPROVAZIONE E DISTRIBUZIONE QUOTE IMPIANTO FOTOVOLTAICO SCUOLE FANTINI;
  5. VARIE ED EVENTUALI.

Causa dimissioni del presidente assume la presidenza dell’assemblea, ai sensi dello statuto, il vice-presidente del Consiglio Direttivo, sig. Fabio Giovanardi, il quale

preso atto

  • della regolarità della convocazione a sensi di statuto;
  • che sono presenti numero 43 su 74 soci, in proprio o per delega, pari al 58% dei partecipanti all’Associazione;
  • che sono presenti numero 5 su 5 componenti il consiglio direttivo,

dichiara :

l’assemblea valida a deliberare in merito alla composizione del Consiglio Direttivo.

Il presidente dell’assemblea funge anche da segretario verbalizzante.

Dopo un breve sondaggio tra i soci per raccogliere le candidature, il Consiglio Direttivo uscente propone le seguenti nomine:

Presidente: Riccardo Tonelli

Vice Presidente e Tesoriere: Fabio Giovanardi

Consigliere: Andrea Savigni

Consigliere: Paolo Dovadoli

Consigliere: Rosella Fioretti

Si segnala anche la disponibilità del Socio: Roberto Amato disponibile ad aiutare e subentrare qualora ce ne fosse bisogno.

Il nuovo Consiglio Direttivo viene votato dall’assemblea ad unanimità.

Successivamente il neo eletto Consiglio Direttivo passa all’approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2015.

Il vice presidente, in merito al secondo punto in OdG illustra quanto fatto dall’Associazione nel corso del 2015.

  • L’impianto fotovoltaico sulle scuole Fantini risulta regolarmente funzionante dal 28 dicembre 2011 ad eccezione di un periodo di tempo in cui una striscia di pannelli non era operante a causa della rottura di uno di questi avvenuta nel 2015, inoltre sempre nello stesso anno si è dovuto mandare uno dei 2 Inverter a causa di un guasto alla porta seriale, in riparazione presso la ditta costruttrice (ABB) la quale, a causa della sua impossibilità nel procedere con una fatturazione elettronica (necessaria per l’Amministrazione comunale per procedere al pagamento) non ha restituito il suddetto Inverter finché l’Associazione stessa non è intervenuta anticipando il pagamento (l’Amministrazione comunale ha poi ripagato questa spesa e quella dei pannelli) dopo che erano passati vari mesi di inutili trattative. L’impianto è ora funzionante. Purtroppo il risultato è che nel 2015 l’impianto ha prodotto decisamente meno degli altri anni.
  • Per quel che riguarda il 2016 invece, non solo non ci sono stati problemi di produzione, perché è stato un buon anno senza intoppi particolari, ma si è anche installato un telecontrollo che permette di essere più reattivi in caso di problemi.
  • Roberto Amato rende nota una lettera ricevuta dai rappresentanti delle Fantini e relativa al mancato incasso da parte della scuola della parte di introiti per l’energia venduta che, secondo gli intenti del progetto, andavano direttamente girati alla scuola. Tuttavia poiché tale accordo non era stato esplicitato per iscritto nella convenzione, finora non ci sono stati versamenti. L’Assemblea si prende l’impegno di verificare se il problema è risolto.
  • I proventi del conto energia del 2015 sono stati ricevuti dall’Associazione nel mese di novembre di quest’anno, sia per problemi del gestore sia per lo problematiche legate alla tesoreria comunale.
  • Il presidente dell’assemblea prosegue con l’illustrazione del secondo punto all’ordine del giorno, dando lettura del rendiconto al 31 dicembre 2015, ed invitando l’assemblea a formulare osservazioni in merito.
  • L’assemblea, dopo approfondita discussione, delibera di approvare all’unanimità dei presenti il rendiconto al 31 dicembre 2015.
  • In riferimento al quarto punto in OdG, il presidente cede la parola al segretario il quale procede a illustrare il contributo del conto energia al 31/12/2015 ricevuto dal comune, il provento risultante sulla singola quota a seguito della tassazione prevista e la proposta di ripartizione del contributo in riferimento al numero di quote possedute dai soci.
  • L’assemblea delibera di effettuare appena possibile un incontro anche con i soci che non sono potuti intervenire per poter procedere anche alla distribuzione del loro dividendo del conto energia.
  • Alle varie ed eventuali il presidente ricorda e sollecita nuovamente i soci presenti ad un maggior coinvolgimento nella vita dell’Associazione ricordando la necessità di aiuti per gestire quanto in essere e per i nuovi progetti in corso di definizione. E successivamente vengono illustrate proposte, esperienze e prospettive di nuovi progetti.
  • Viene illustrato l’esito del Progetto “DIAMOCI UNA REGOLATA”, per l’installazione di Termovalvole alle scuole Pezzani di San Lazzaro, purtroppo annullato all’ultimo momento a causa del parere negativo della ragioneria comunale.
  • Viene riportato l’incontro di Settembre con la Sindaca avuto da parte di “San Lazzaro in Transizione” relativamente a questo e altri progetti (compresi quelli di altri gruppi) e delle motivazioni e possibili soluzioni perché questo ed altri progetti non vengano continuamente fermati.
  • Sempre dal presidente vengono descritte le nuove collaborazioni, anticipati i prossimi eventi in preparazione e infine viene presentato il nuovo progetto di Convenzioni per i soci 2017, chiamato “MENO E MEGLIO”, al quale seguono delle iscrizioni da parte di alcuni soci attraverso l’apposito modulo (scaricabile dal sito).

Il segretario procede alla distribuzione del dividendo del conto energia in contanti ai soci presenti e delegati, ricordando che vi è la possibilità di lasciarli all’Associazione che provvederà al loro utilizzo esclusivamente per fini sociali.

L’assemblea viene sciolta alle ore 23.00.

Il Segretario      Fabio Giovanardi

        Il Presidente     Riccardo Tonelli

In attesa del verbale dell’assemblea annuale tenutasi l’1 dicembre,

Per venire incontro alle continue richieste da parte dei soci e concittadini di agire in modo sempre più fattivo sul risparmio energetico e per poter aiutare nelle spese l’Associazione, abbiamo deciso attraverso apposite Convenzioni per il 2017 (qui) di sperimentare 2 servizi che portino a un monitoraggio e un risparmio energetico immediati.

  1. Montaggio gratuito e non invasivo di una Bobina Bifilare Autoinduttiva sul tubo della Caldaia di casa, con il solo fine di ridurre i consumi. A chi ne farà richiesta tramite l’apposito Modulo di Adesione (qui), una volta fatta l’installazione, valutando gli indicatori di uso, prezzi al mc e degli andamenti delle temperature stagionali, il 30% dei risparmi ottenuti dalle bollette annuali (rispetto alle stesse dell’anno precedente), per i primi 5 anni, verranno girati all’Associazione.

eco

Ricordiamo a chi fosse interessato, che verranno richieste le bollette del Gas dell’anno 2016.

bobina-su-caldaia

 

2. Certificazione Energetica dell’appartamento a meno della metà del prezzo di mercato. Un socio e professionista del settore verrà a casa dei Soci che ne faranno richiesta sempre compilando il precedente modulo e attraverso una Termocamera professionale darà indicazioni sui punti di dispersione termica della casa ed emetterà un certificato energetico che valorizzerà l’abitazione, inoltre verrà mandata via email la foto biometrica ad infrarossi dell’appartamento.

classethermo1 thermo2

 

 

 

 

 

Per qualsiasi dubbio non esitate a scriverci:

Email: comunitaenergetica.sanlazzaro@gmail.com

 

 

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

Gli Associati sono convocati in assemblea il giorno 1 Dicembre 2016 alle ore 21.00 presso la Sala grande al Centro Malpensa in via Jussi n°33 a San Lazzaro di Savena, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine Del Giorno

1 composizione del Consiglio Direttivo

2 relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2015;

3 presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31/12/2015;

4 approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini;

5 varie ed eventuali.

L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza della metà degli associati.

Per la modifica statutaria è necessaria la presenza dei tre quarti degli associati.

Ogni socio può portare non più di tre deleghe, che dovranno essere esibite in sede di assemblea.

–> Scarica da qui la delega per ritirare le quote (in formato doc)

–> di seguito invece è possibile scaricare la delega per la partecipazione ed eventuale votazione in assemblea delega-x-assemblea-2016 (in formato pdf)

banner-web_no-loghi

Comunità Energetica sarà presente insieme a San Lazzaro in Transizione al Festival della Terra organizzato da Legambiente Sabato 17 dalle ore 15 alle 18.30 presso il Parco della Resistenza, vicino al circolo Arci in Via Bellaria 7 a San Lazzaro di Savena.

Qui il Programma completo dell’iniziativa.

Come Associazione terremo il laboratorio F.R.E.E. sulle Energie Rinnovabili per grandi e piccini, inoltre grazie alla recente collaborazione con l’Associazione EcoCreando presenteremo la Bobina Bifilare Autoinduttiva (B.A.C.), uno sconosciuto ma semplice modo per migliorare il proprio benessere, risparmiare ed inquinare meno.

Scarica il Volantino in cui si spiega come !

diapo-del-volantino-bac

 

 

image

Martedì 19 aprile dalle 21 al Centro Malpensa di via Jussi 33 a San Lazzaro di Savena
Stefano Pilati ci parlerà e darà consigli su come migliorare la nostra casa per renderla più ecosostenibile.
image

Seconda convocazione
Martedi 12 aprile dalle ore 20.45, presso il Centro sociale Malpensa sito in via Jussi n°33 a San Lazzaro di Savena, provvederemo a incontrare i soci che non sono potuti intervenire all’assemblea annuale per gli aspetti inerenti al conto energia del 2014.
La serata sarà anche occasione per confrontarsi su quanto l’associazione sta portando avanti, progetti, idee future, ….
Associazione Comunità Energetica

image_mini  comunita_energetica_llm_02  lab panz small.jpg

Il Comune di San Lazzaro di Savena aderisce anche quest’anno a “M’illumino di meno”, la campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile promossa dal programma di Radio Rai Caterpillar.

Qui il programma completo delle iniziative (link)

Comunità Energetica sarà presente la mattina di Sabato 20 febbraio dalle ore 9.30 con il Laboratorio F.R.E.E. sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili.

Tutti i cittadini, soci o semplici curiosi, sono invitati !

Verbale dell’assemblea dei soci dell’Associazione Comunità Energetica

 

In questo giorno 30 del mese di novembre dell’anno 2015, alle ore 21 presso la Sala di città del comune di San Lazzaro di Savena in via Emilia n°92, si sono riuniti i soci dell’”Associazione comunità energetica“ per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno :

 

  1. relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2014;
  2. presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2014;
  3. approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini;
  4. varie ed eventuali.

 

Assume la presidenza dell’assemblea, a sensi di statuto, il presidente del Consiglio Direttivo, sig. Lorenzo Bolognini, il quale

preso atto

  • della regolarità della convocazione a sensi di statuto;
  • che sono presenti numero 38 su 74 soci, in proprio o per delega, pari al 51.3% dei partecipanti all’Associazione;
  • che sono presenti numero 5 su 5 componenti il consiglio direttivo,

 

dichiara

l’assemblea valida a deliberare in merito alla approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2014.

Il presidente chiama a fungere da segretario verbalizzante il sig. Fabio Giovanardi, tesoriere, che accetta.

Il presidente, in merito al primo punto in OdG illustra quanto fatto dall’Associazione nel corso del 2014 ed in particolare:

– l’impianto fotovoltaico sulle scuole Fantini risulta regolarmente funzionante dal 28 dicembre 2011 ad eccezione di un limitato periodo di tempo in cui una striscia di pannelli non era operante a causa della rottura di uno di questi. La riparazione è stata pagata dall’Associazione, l’Amministrazione comunale si è impegnata a rimborsare il costo.

– i proventi del conto energia del 2014 sono stati ricevuti dall’Associazione solo nel ottobre di quest’anno sia per problemi del gestore sia per lo problematiche legate alla tesoreria comunale.

– vengono illustrate proposte e prospettive di nuovi progetti che verranno sviluppati  dall’Associazione nel corso dell’anno corrente; viene proposta una preiscrizione per un costituendo corso in merito alla autocostruzione guidata di una stufa pirolisi.

– viene illustrato il risultato del bando indetto dal Comune per il tetto in via Salvo d’Acquisto: l’Associazione è risultata seconda, un’altra costituendo Associazione risulta vincitrice poiché ha presentato un piano economico maggiormente conveniente per l’Amministrazione comunale. Seppur dispiaciuti per non poter procedere con il progetto, la Comunità Energetica ha raggiunto un importantissimo risultato, in linea con gli obiettivi e gli scopi dell’Associazione: divulgare e coinvolgere la comunità verso le energie rinnovabili, creando percorsi virtuosi ed incentivando i cittadini a migliorare la propria impronta ecologica.

– viene illustrato quanto è accaduto nel corso del 2015 in merito alle problematiche legate all’impianto sulle Fantini: a causa di un guasto alla porta seriale di uno dei due inverter, è stato inviato in riparazione presso la ditta costruttrice (ABB) la quale, a causa della sua impossibilità nel procedere con una fatturazione elettronica (necessaria per l’Amministrazione comunale per procedere al pagamento) non ha restituito il suddetto inverter finché l’Associazione stessa non è intervenuta anticipando il pagamento (l’Amministrazione comunale si è impegnata a rifondere la spesa) dopo che erano passati vari mesi di inutili trattative. L’impianto è ora funzionante ma presenta ancora delle problematiche legate a non conformità dell’inverter per quanto riguarda suoi parametri di taratura (probabile un ulteriore intervento della ABB).

Il presidente dell’assemblea prosegue con l’illustrazione del secondo punto all’ordine del giorno, dando lettura del rendiconto al 31 dicembre 2014, ed invitando l’assemblea a formulare osservazioni in merito.

L’assemblea, dopo approfondita discussione, delibera di approvare all’unanimità dei presenti il rendiconto al 31 dicembre 2014.

In riferimento al quarto punto in OdG, il presidente cede la parola al segretario il quale procede ad illustrare il contributo del conto energia al 31/12/2014 ricevuto dal comune, il provento risultante sulla singola quota a seguito della tassazione prevista e la proposta di ripartizione del contributo in riferimento al numero di quote possedute dai soci.

L’assemblea delibera di effettuare quanto prima un secondo incontro con i soci che non sono potuti intervenire per poter procedere alla distribuzione del loro dividendo del conto energia.

Alle varie ed eventuali il presidente ricorda e sollecita i soci presenti ad un maggior coinvolgimento nella vita dell’Associazione ricordando la necessità di aiuti per gestire quanto in essere e per i nuovi progetti in corso di definizione.

Il segretario procede al pagamento del dividendo del conto energia in contanti ai soci presenti e delegati, ricordando che vi è la possibilità di lasciarli all’Associazione che provvederà al loro utilizzo esclusivamente per fini sociali.

Segue l’Iscrizione di un nuovo socio.

Nessun’altro chiedendo la parola e non essendovi altro su cui deliberare, l’assemblea viene tolta alle ore 23.00, previa stesura, lettura ed approvazione del presente verbale.

Il Segretario       Fabio Giovanardi

Il Presidente     Lorenzo Bolognini

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

Come da precedente avviso via email gli Associati sono convocati in assemblea il giorno 30 novembre 2015 alle ore 21.00 presso Sala di città del comune di San Lazzaro di Savena, via Emilia n°92, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine Del Giorno

relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2014;

2 presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31/12/2014;

3 approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini;

4 varie ed eventuali.

L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza della metà degli associati.

Per la modifica statutaria è necessaria la presenza dei tre quarti degli associati.

Ogni socio può portare non più di tre deleghe (link), che dovranno essere esibite in sede di assemblea.

Sabato 5 settembre saremo a Ecofuturo “festival delle ecotecnologie e dell’autocostruzione”, nella splendida cornice di “Alcatraz” in Umbria, invitati dagli organizzatori per far vedere i nostri laboratori di energia rinnovabile con materiale riciclato ed esperimenti oltre l’elettrolisi, se qualcuno si vuole aggiungere magari anche da qualche giorno prima (inizia il 1° e finisce il 6) è possibile trovare anche posti x pernottare.
Qui il programma completo:
http://festivalecofuturo.myblog.it/2015/07/11/programma/
image

venerdì 24 aprile h. 20.30

LA FUSIONE FREDDA

Cristos Stremmenos, esperto chimico parlerà della fusione nucleare fredda e di come i governi stiano contrastando questa importante fonte energetica emergente.
Al Circolo Armonie di via Emilia Levante 138 a Bologna.

partecipazione libera e gratuita

Fai clic per accedere a 24.04.15%20fusione%20fredda.pdf

Finalmente dopo un periodo di silenzio in cui si è lavorato per nuove iniziative, abbiamo delle novità interessanti.

Infatti recenti incontri con l’Amministrazione stanno dando il via, se pur con rallentamenti, ad un nuovo progetto per la realizzazione di un secondo impianto fotovoltaico, sempre in un edificio di proprietà del Comune, che (con modalità simili a quelle usate per le Fantini), si potrà realizzare con l’aiuto di chiunque voglia partecipare, attraverso l’acquisto di quote, per poi donarlo al Comune una volta ultimato, in cambio di una parte del risparmio che l’Amministrazione avrà in bolletta per l’autoconsumo.

Scambio, per cui stiamo pensando a nuove modalità di retribuzione  ai soci dei proventi, in modo da non doverli tassare al 30% come avviene nel caso di distribuzione di utili da parte di associazioni non a fini di lucro.

Sempre in tema di nuovi progetti, stiamo poi studiando per il prossimo futuro la possibilità di coinvolgere più soggetti anche di altri Comuni, per valutare la possibilità di creare impianti micro idroelettrici e per valorizzare strutture pre esistenti come vecchi mulini ad acqua, traverse presenti lungo i corsi d’acqua e i canali irrigui,  anche utilizzando fondi europei.

Inoltre proseguono i laboratori, le iniziative e le collaborazioni:

un mese fa la bella iniziativa con il laboratorio mobile a m’illumino di meno (spente le luci della Piazza, ci siamo illuminati a led grazie a tante bici, un furgoncino elettrico caricato ad energia rinnovabile e ad una piccola palestra di marchingegni fatti da noi con materiale riciclato, con cui bambini, giunta cittadina e semplici passanti hanno generato energia elettrica ed emotiva).

Recentemente invece, Antonio un nostro socio, ha collaborato con l’istituto tecnico Majorana per un suo progetto in cui ha insegnato (con un buon responso), come costruire un sistema innovativo di illuminazione per bici.

Il 25 Marzo, in una scuola primaria della Ponticella si terrà un laboratorio F.r.e.e. ai bimbi della 5A.

Intanto continuano ancora le interessanti collaborazioni e sperimentazioni innovative di alcuni del gruppo “energieditransizione”.

Segnaliamo infine l’articolo sul prossimo numero di Vivere Sostenibile e la partecipazione al concorso di Legambiente.

Insomma l’ENERGIA non ci manca e normalmente, siamo solo in 5-6 a fare queste cose nel poco tempo libero che ci rimane a fine giornata, pensate cosa si potrebbe fare se fossimo due tre volte tanto !!!

Contattaci quindi per aiutarci e divertirti a creare tante cose nuove.

Rimani in contatto con il Blog di Comunità Energetica e quando sarà il momento, prenota anche tu una o più quote, o aiutaci a promuovere l’iniziativa che più ti interessa.

Puoi contattarci direttamente scrivendo a comunitaenergetica.sanlazzaro [@] gmail . com

IMG_20150304_001236 IMG_20150213_181901843 IMG_20150213_183603295

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: