un'Associazione di Cittadini che vogliono promuovere e produrre nel Territorio le Energie Rinnovabili. —> Partecipa anche tu agli eventi e prenotando le quote che vuoi dal link sotto ↓↓↓↓↓

Archivio per la categoria ‘Uncategorized’

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA 7/2/23

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

Gli Associati sono convocati in assemblea il giorno martedì 7 febbraio 2023 alle ore 20.30

presso la Saletta all’interno del Centro Malpensa in via Jussi n°33 a San Lazzaro di Savena,

per discutere e deliberare sul seguente Ordine Del Giorno;

1 Relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2020;

2 Relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2021;

3 Relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2022;

4 Approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini;

5 Varie ed eventuali.

L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza della metà degli associati.

Ogni socio può portare non più di tre deleghe, che dovranno essere esibite in sede di assemblea.

Il Consiglio Direttivo

Pubblicità

Biodiversifichiamoci

VENERDÌ 29 APRILE 2022 ORE 20.45

Ricordiamo che oltre all’evento in se si tratta anche di un’occasione in cui poter fare approfondimenti e confrontarsi su temi come:

“AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ”, “AGRICOLTURA DI COMUNITÀ”, “COMUNITÀ A SOSTEGNO DELL’AGRICOLTURA (CSA)”

Energia al Biomercato

Da domani il BioMercato ospiterà gli artigiani:🎄 Armonie d’insieme tra cui:

💫 Geometria di luce 🏮 Alessandra e Fabio costruiscono genese e pentasfere anche in versione ciondolo. Saranno presenti tutti i martedì di dicembre http://www.geometriadiluce.it

🧿 Riccardo che costruisce dispositivi che armonizzano l’acqua e l’energia presenti nella casa, ottenendo un risparmio economico e un migliore benessere nella propria abitazione. Sarà presente i martedì di dicembre

Vi aspettiamo come sempre ogni martedì dalle 15.30 alle 19 nel giardino del Centro Sociale Fiorenzo Malpensa

Se

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA il 30-3-2021

AVVISO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

Gli Associati sono convocati in assemblea il giorno 30 marzo 2021 alle ore 20.30 in modalità online per discutere e deliberare sul seguente

Ordine Del Giorno

.. * relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2019;

  • presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31/12/2019;
  • approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini;
  • approvazione nuova composizione Consiglio Direttivo
  • varie ed eventuali. 

L’indirizzo web per collegarsi è arrivato tramite email insieme a questo invito, in caso contrario contattateci.

L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza della metà degli associati.

Ogni socio può portare non più di tre deleghe (modulo PDF: Delega voti CE 2020), che dovranno essere inviate per e-mail (scansione PDF oppure foto da cellulare) all’indirizzo dell’associazione (comunitaenergetica.sanlazzaro et gmail.com) ENTRO la sera del 28 marzo.

Vista la modalità online, per la votazione del secondo e terzo punto all’OdG abbiamo predisposto un modulo da compilare durante l’assemblea (uno per sé e uno per ogni persona di cui si ha la delega). Il link al modulo vi verrà inviato al vostro indirizzo e-mail durante l’assemblea.

Per quel che riguarda invece la delega per le Quote potete sempre scaricarla da questo link. (delega-x-quote_ce). Per il ritiro delle quote seguiranno ulteriori comunicazioni per mail.

Il Consiglio Direttivo

Agricoltura di Comunità, progetto da condividere il 30-1

Dando seguito ad una delle proposte emerse durante l’Assemblea annuale dell’Associazione, invitiamo Soci e anche solo cittadini interessati all’incontro di Giovedì 30 al Centro Malpensa alle 20.30 per parlare della possibilità di sviluppare e costruire insieme un progetto di Agricoltura di Comunità, di seguito il volantino:

Comunità Energetica al Friday For Future e non solo….

Cari Soci e simpatizzanti,con la spinta che ci contraddistingue e per dare valore al nostro Statuto, anche il 24 Maggio aderiremo allo Sciopero Globale dei Friday for Future.I giovani che manifestano hanno anche molta voglia di fare ma non sanno bene come, per cui li stiamo aiutando in vari modi:

  • Un progetto per costruire insieme a loro e l’aiuto di Fiom Bologna un mezzo sostenibile trasportabile da una bici, un sistema che generi energia pulita e possa alimentare alcuni dispositivi utili alla Manifestazione.
  • Un seminario mercoledì 22 alle 15 alla facoltà di Agraria dal titolo “Quanto pesa l’aria?”, insieme al professor Francesco Basile parlando di come misurare e provare a ridurre l’inquinamento con progetti e sperimentazioni scientifiche di Comunità come anche la Bobina B.A.C.
  • Adesione e aiuto dei metalmeccanici alla manifestazione e impegno a trattare i temi dell’ambiente nella contrattazione (documento assemblea).
  • Inoltre anche altre scuole ci stanno contattando.

#FridayforFuture : perchè lottare per l’Ambiente è così importante

FIOM NOTIZIE

Come ormai tante persone, da alcuni mesi seguo le vicende di una ragazzina svedese che ci ha dimostrato come una piccola azione possa aiutare a cambiare il mondo.

E’ stato detto molto su di lei, ma quello che è certo è che da un piccolo sciopero scolastico individuale, portato avanti per mesi tutti i venerdì da Greta Thunberg, si è arrivati ad unire molte persone e movimenti che lottano per avere un futuro migliore, fino ad arrivare al grande sciopero dello scorso Venerdì 15 Marzo.

Greta e i giovani di tutto il mondo accusano la nostra generazione di avergli portato via il futuro o, nel migliore dei casi, di aver fatto poco o nulla per evitare (o almeno ridurre) i cambiamenti climatici; cambiamenti di cui nessuno ancora sa quali potranno essere i reali effetti, ma che rischiano di trasformare il pianeta in un posto inospitale.

Ovviamente, in questi anni, siamo…

View original post 1.209 altre parole

Scienza, Coscienza e Clima il 3/3 a Camere d’Aria

Scienza, Coscienza e Clima

^Scienza, Coscienza e Clima”
Domenica 3 Marzo 2019 ore 15.00
 
Condurranno l’incontro: M.Cocca e A.Balbo di Ecocreando e con R.Tonelli di Comunità Energetica
 
Discutiamo ed impariamo ad espandere la Coscienza e ad Armonizzare esseri viventi e l’ambiente in cui viviamo utilizzando Antenne IR e la Geometria Sacra in proporzione Aurea, per generare frequenze armoniche risonanti con la Vita
 
CONFERENZA GRATUITA
 
presso “CAMERE D’ARIA” in via Guelfa 40/4 a Bologna
 
E’ possibile misurare scientificamente queste vibrazioni ?
Cosa succede Fisicamente ?
Quali sono gli effetti ?
Come possono migliorare la nostra vita ?
 
Sarà possibile vedere alcuni dispositivi Opensource ideati da Ecocreando come ad esempio:
●Bobina B.A.C.: un’antenna che demodulando gli infrarossi presenti nell’ambiente, permette alle molecole organiche che siano combustibile, O2, H2O o altro, di migliorare le proprie caratteristiche fisiche.
●Acqua Eterica: Acqua informata e magnetizzata con un altissimo valore di coerenza vibrazionale quantistica dai molteplici utilizzi benefici.
●Cemenite: basata sui 2 precedenti dispositivi per Armonizzare Inquinamento Atmosferico, Campi elettromagnetici nocivi, come Tv, Wifi, 3G, 4G, a breve anche 5G trasformando le onde nocive, in onde innocue o positive per la Vita ed elementi chimici dannosi in inerti..
●Genesa Crystal: è una scultura sacra geometrica che si comporta da antenna, il suo materiale, la sua forma e le sue proporzioni possono aiutare ad armonizzare gli organismi nelle sue vicinanze, migliorando così il benessere ed aumentando la consapevolezza di sé e di chi ci sta vicino, tutto questo in quanto ha anche un effetto di amplificazione degli intenti.Inoltre verranno presentate misurazioni fatte con metodi innovativi.
 
Citazione

Sabato 16/2 Scelte Forty: assemblea con i cittadini per soluzioni Resilienti

Screenshot_20190211-143258_1

Assemblea Plenaria:

Sabato 16/02/2019 ore 9.15 Sala Eventi Mediateca via Caselle 22 San Lazzaro di Savena.

Cambiamenti climatici e inquinanti minacciano la qualità della vita, anche nel nostro territorio. Troviamo, INSIEME, soluzioni e azioni per abbattere del 40% le emissioni di CO2 entro il 2030, cominciamo anche a San Lazzaro, ognuno può fare la differenza !

ScelteForty_Locandina pdf 1602

Bobina B.A.C. al Festival “RESILIENZE” sabato 8 settembre a Le Serre dei Giardini Margherita

Evento Facebook Bobina B.A.C. al Festival “RESILIENZE”

Ciao cari Soci e Simpatizzanti,

su invito degli organizzatori del Festival Resilienze presso “Le Serre” dei Giardini Margherita, Comunità Energetica sarà insieme ad Ecocreando, Sabato 8 settembre dalle ore 17.30 per condurre il Workshop sulla Bobina B.A.C. (Bifilare Autoinduttiva Chiusa), per chi non la conosce sarà l’occasione di fare Sperimentazione di Comunità su un sistema Open Source che può far risparmiare energia e non solo a bassissimo costo quindi in modo molto Resiliente, chi invece già conosce questo strumento, avrà la possibilità di condividere con gli altri le proprie esperienze e scoprire a che punto è la nostra Ricerca.

Volantino in pdf del Workshop a RESILIENZE su Bobina BAC 8 Settembre 2018

 

La Bobina BAC va in Vacanza !

Ciao a tutti,

siamo lieti di informarvi che mercoledì 18 Luglio alle 17 faremo un Workshop presso il Camping Reno in via Spallazzi 11 a Casalborsetti (RA) immerso nella pineta e direttamente sul mare, sarà un occasione per rilassarsi e conoscere questo particolare dispositivo open source……..

Su Youtube “Tesla Un Genio Sconosciuto” la conferenza del 28/1 in versione completa.

Seconda convocazione Martedì 21 marzo presso il Centro Malpensa

Martedi 21 Marzo dalle ore 20.00 alle ore 21.00, presso il Centro sociale Malpensa sito in via Jussi n°33 a San Lazzaro di Savena, provvederemo a incontrare i soci che non sono potuti intervenire all’assemblea annuale per gli aspetti inerenti al conto energia del 2015.

Sarà anche occasione per confrontarsi su quanto l’associazione sta portando avanti, progetti e idee future, come ad esempio rispondere sulle domande che ci arrivano in merito alla Bobina B.A.C.

Associazione Comunità Energetica

Sabato 1/4 al Flyon : proiezione del nuovo Film FOOD RELOVUTION con il regista Thomas Torelli e dibattito finale

Il regista del documentario “UN ALTRO MONDO” Thomas Torelli, proietterà e ci spiegherà il suo nuovo lavoro “Food reLOVution”.
http://www.unaltromondo.net

San Lazzaro Citta' di Transizione

San Lazzaro in Transizione (SLIT) e Transition Italia sono lieti di segnalarvi l’imminente proiezione del nuovo film documentario FOOD RELOVUTION di Thomas Torelli, che si terrà sabato 1 aprile 2017 alle ore 21.00 presso FLYON -Conference Center Hotel – via dell’aeroporto , 34 Bologna.
Dopo la proiezione del film seguirà dibattito-confronto con il regista, ospiti di varie associazioni e il pubblico.
In quell’occasione, sarà presente anche Francesca Cappellaro di SLIT e Transition Italia che parlerà di azioni e iniziative locali per attuare una transizione verso uno stile di vita sano e consapevole.
Chi lo desidera, può acquistare il biglietto d’ingresso in prevendita presso SLIT al prezzo di 7 € (anziché 9 €):
scrivendo a sanlazzarointransizione@gmail.com (indicando nome e cognome e numero di biglietti prenotati) entro giovedì 30 marzo;
direttamente presso il BioMercato al Centro Malpensa in via Jussi 33 San Lazzaro di Savena solo nelle seguenti giornate: martedì…

View original post 23 altre parole

Comunità Energetica in “piazza” per m’illumino di meno sabato 25/2

Sabato mattina dalle ore 10 alle 12 saremo insieme a San Lazzaro in Transizione al Parcheggio di via Repubblica/Parco 2 Agosto per l’iniziativa Comunale: “Piazza della mobilità sostenibile” (link).
Vogliamo condividere con la cittadinanza i nostri progetti e iniziative:
millumino-e-loghiparleremo di Transizione e di alcuni dei fantastici strumenti che mette a disposizione, ma anche di ambiente ed di energia, come fare a produrla insieme e come risparmiarne vivendo meglio con la Bobina B.A.C. recentemente presentata alle serate del Bio Mercato.
Quindi vi aspettiamo per un paio di ore in cui confrontarci su queste tematiche !

Altre foto dei Laboratori per la sperimentazione della Bobina B.A.C.

Testa, Cuore e Mani !

Questa si che è Transizione e Sperimentazione insieme !

Questo slideshow richiede JavaScript.

20170207_210834_1 20170207_213926 20170207_220103 20170207_221320_1 20170207_221727_1 20170207_221735 20170207_221746 20170207_221747_1 20170207_222059 20170207_222102 20170207_222408_1 20170207_222418_2 20170207_222425_1 20170207_222554_1 20170207_222626_1 20170207_222702 20170207_222921 20170207_223118_1
20170207_223125_1
20170207_223129_1 20170207_223142_1 20170207_223200_1 20170207_223204_1 20170207_223211_1 20170207_223304_1 20170207_223531 20170207_223650_1 20170207_223852_1

Laboratorio Bobina BAC: come è andata.

Non ci stancheremo mai di ringraziare tutti gli 80 e più partecipanti oltre a chi purtroppo non è riuscito ad esserci anche a causa del poco spazio.

L’energia che si è creata è qualcosa di speciale e cercheremo di farne tesoro, vogliamo quindi condividere la presentazione di quei giorni anche per tutti quelli che non sono venuti, pur senza le nostre spiegazioni pensiamo sia già un ulteriore contributo e ricordatevi che per i dettagli pratici potete sempre visitare il sito di Ecocreando o contattarci.

Di seguito mettiamo anche alcune foto dei laboratori:
p_20170207_215832_1

p_20170208_214549 p_20170208_215431

mercoledi-8

mercoledi-8_3
p_20170208_224435

Video Laboratorio di Martedì

Laboratori Bobina B.A.C. già un successo !

Grazie a tutti per il grande interesse dimostrato !
Con oltre 60 prenotazioni è già un successo, Martedì 7 è tutto esaurito e per chi fosse ancora interessato, rimangono alcuni posti Mercoledì 8 (nel caso mandate una email). Cercheremo di non tradire le aspettative !

bac

Il 28/1 “TESLA: un Genio sconosciuto” conferenza al Biomercato di San Lazzaro

San Lazzaro Citta' di Transizione

volantino-spaziotesla_definitivo_fronte

Una serata  alla scoperta di un uomo che con le sue idee ed esperimenti non solo ha cambiato il mondo, ma ha gettato le basi per trasformarlo in quel paradiso che tutti sogniamo, vogliamo raccogliere la sfida ?

L’Energia è tutto, è la cosa più preziosa e più abbondante che ci sia, è la vita ed è ovunque, a noi spetta solo trasformarla nel modo migliore per essere Felici.

Da quando è nata Comunità Energetica promuove tutto ciò, con i Soci, nelle Scuole e nella Comunità. Recentemente le continue collaborazioni e sperimentazioni, ci hanno portato a conoscere le Associazioni Ecocreando e Spazio Tesla che attraverso le idee e le invenzioni del grande scienziato promuovono gli stessi valori. Ringraziamo sin da ora la disponibilità dei volontari che interverranno e faranno sperimentazioni durante la serata, che si concluderà con la partecipazione del pubblico.

Di seguito alleghiamo il Volantino completo fronte e retro…

View original post 13 altre parole

Verbale dell’assemblea dei soci dell’Associazione Comunità Energetica 2016

In questo giorno 1 del mese di dicembre dell’anno 2016, alle ore 21 presso la Sala del Centro Malpensa a Villa Serena in via Jussi 33 a San Lazzaro di Savena, si sono riuniti i soci della “Associazione comunità energetica” per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
  2. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SULL’ESERCIZIO SOCIALE CHIUSO AL 31/12/2015;
  3. PRESENTAZIONE ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELL’ESERCIZIO SOCIALE CHIUSO AL 31/12/2015;
  4. APPROVAZIONE E DISTRIBUZIONE QUOTE IMPIANTO FOTOVOLTAICO SCUOLE FANTINI;
  5. VARIE ED EVENTUALI.

Causa dimissioni del presidente assume la presidenza dell’assemblea, ai sensi dello statuto, il vice-presidente del Consiglio Direttivo, sig. Fabio Giovanardi, il quale

preso atto

  • della regolarità della convocazione a sensi di statuto;
  • che sono presenti numero 43 su 74 soci, in proprio o per delega, pari al 58% dei partecipanti all’Associazione;
  • che sono presenti numero 5 su 5 componenti il consiglio direttivo,

dichiara :

l’assemblea valida a deliberare in merito alla composizione del Consiglio Direttivo.

Il presidente dell’assemblea funge anche da segretario verbalizzante.

Dopo un breve sondaggio tra i soci per raccogliere le candidature, il Consiglio Direttivo uscente propone le seguenti nomine:

Presidente: Riccardo Tonelli

Vice Presidente e Tesoriere: Fabio Giovanardi

Consigliere: Andrea Savigni

Consigliere: Paolo Dovadoli

Consigliere: Rosella Fioretti

Si segnala anche la disponibilità del Socio: Roberto Amato disponibile ad aiutare e subentrare qualora ce ne fosse bisogno.

Il nuovo Consiglio Direttivo viene votato dall’assemblea ad unanimità.

Successivamente il neo eletto Consiglio Direttivo passa all’approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2015.

Il vice presidente, in merito al secondo punto in OdG illustra quanto fatto dall’Associazione nel corso del 2015.

  • L’impianto fotovoltaico sulle scuole Fantini risulta regolarmente funzionante dal 28 dicembre 2011 ad eccezione di un periodo di tempo in cui una striscia di pannelli non era operante a causa della rottura di uno di questi avvenuta nel 2015, inoltre sempre nello stesso anno si è dovuto mandare uno dei 2 Inverter a causa di un guasto alla porta seriale, in riparazione presso la ditta costruttrice (ABB) la quale, a causa della sua impossibilità nel procedere con una fatturazione elettronica (necessaria per l’Amministrazione comunale per procedere al pagamento) non ha restituito il suddetto Inverter finché l’Associazione stessa non è intervenuta anticipando il pagamento (l’Amministrazione comunale ha poi ripagato questa spesa e quella dei pannelli) dopo che erano passati vari mesi di inutili trattative. L’impianto è ora funzionante. Purtroppo il risultato è che nel 2015 l’impianto ha prodotto decisamente meno degli altri anni.
  • Per quel che riguarda il 2016 invece, non solo non ci sono stati problemi di produzione, perché è stato un buon anno senza intoppi particolari, ma si è anche installato un telecontrollo che permette di essere più reattivi in caso di problemi.
  • Roberto Amato rende nota una lettera ricevuta dai rappresentanti delle Fantini e relativa al mancato incasso da parte della scuola della parte di introiti per l’energia venduta che, secondo gli intenti del progetto, andavano direttamente girati alla scuola. Tuttavia poiché tale accordo non era stato esplicitato per iscritto nella convenzione, finora non ci sono stati versamenti. L’Assemblea si prende l’impegno di verificare se il problema è risolto.
  • I proventi del conto energia del 2015 sono stati ricevuti dall’Associazione nel mese di novembre di quest’anno, sia per problemi del gestore sia per lo problematiche legate alla tesoreria comunale.
  • Il presidente dell’assemblea prosegue con l’illustrazione del secondo punto all’ordine del giorno, dando lettura del rendiconto al 31 dicembre 2015, ed invitando l’assemblea a formulare osservazioni in merito.
  • L’assemblea, dopo approfondita discussione, delibera di approvare all’unanimità dei presenti il rendiconto al 31 dicembre 2015.
  • In riferimento al quarto punto in OdG, il presidente cede la parola al segretario il quale procede a illustrare il contributo del conto energia al 31/12/2015 ricevuto dal comune, il provento risultante sulla singola quota a seguito della tassazione prevista e la proposta di ripartizione del contributo in riferimento al numero di quote possedute dai soci.
  • L’assemblea delibera di effettuare appena possibile un incontro anche con i soci che non sono potuti intervenire per poter procedere anche alla distribuzione del loro dividendo del conto energia.
  • Alle varie ed eventuali il presidente ricorda e sollecita nuovamente i soci presenti ad un maggior coinvolgimento nella vita dell’Associazione ricordando la necessità di aiuti per gestire quanto in essere e per i nuovi progetti in corso di definizione. E successivamente vengono illustrate proposte, esperienze e prospettive di nuovi progetti.
  • Viene illustrato l’esito del Progetto “DIAMOCI UNA REGOLATA”, per l’installazione di Termovalvole alle scuole Pezzani di San Lazzaro, purtroppo annullato all’ultimo momento a causa del parere negativo della ragioneria comunale.
  • Viene riportato l’incontro di Settembre con la Sindaca avuto da parte di “San Lazzaro in Transizione” relativamente a questo e altri progetti (compresi quelli di altri gruppi) e delle motivazioni e possibili soluzioni perché questo ed altri progetti non vengano continuamente fermati.
  • Sempre dal presidente vengono descritte le nuove collaborazioni, anticipati i prossimi eventi in preparazione e infine viene presentato il nuovo progetto di Convenzioni per i soci 2017, chiamato “MENO E MEGLIO”, al quale seguono delle iscrizioni da parte di alcuni soci attraverso l’apposito modulo (scaricabile dal sito).

Il segretario procede alla distribuzione del dividendo del conto energia in contanti ai soci presenti e delegati, ricordando che vi è la possibilità di lasciarli all’Associazione che provvederà al loro utilizzo esclusivamente per fini sociali.

L’assemblea viene sciolta alle ore 23.00.

Il Segretario      Fabio Giovanardi

        Il Presidente     Riccardo Tonelli

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: