un'Associazione di Cittadini che vogliono promuovere e produrre nel Territorio le Energie Rinnovabili. —> Partecipa anche tu agli eventi e prenotando le quote che vuoi dal link sotto ↓↓↓↓↓

Forma

Laboratori F.R.E.E.(Free Renawable Easy Energy)

E’ un laboratorio destinato a bambini e ragazzi* da 6 a 13 anni (volendo anche per le Scuole Superiori) per insegnare come avvengono le trasformazioni di energia e a “produrre” in modo facile energia elettrica libera a bassa potenza da fonti rinnovabili riutilizzando il più possibile materiale riciclato o comunque di facile reperibilità e soprattutto di basso costo e basso impatto ambientale.

Come scritto nei P.OT. : l’Obbiettivo formativo è quindi quello di sollecitare, attraverso un’attività pratica e ludica, la curiosità e l’interesse dei bambini/ragazzi verso l’energia rinnovabile utilizzando materiale riciclato. Il gioco semplifica molto la complessità della tematica.
E’ inoltre importante far comprendere la semplicità dell’energia di tipo rinnovabile e il concetto di trasformazione di energia.
Come scritto nello statuto all’articolo 3 infatti:
L’Associazione Comunità Energetica promuove “attività culturali mirate alla diffusione della cultura del risparmio energetico e della autoproduzione di energia”
A questo link è possibile scaricare una bozza di programma del laboratorio.
Chiunque sia interessato contatti me o l’Associazione.

Riccardo

(Progetto sostenuto anche da Rsu MarpossFIOM Bologna)

* per promuovere queste conoscenze sarebbe utile che altre persone interessate ci aiutassero a trasferirle, perciò siamo totalmente disponibili a trasferire il corso a chiunque ne faccia richiesta.

In Evidenza:

—> Laboratori nel Piano di Offerta Formativa del Comune di San Lazzaro.

—> Laboratori FREE alle scuole medie Panzacchi (2013)

—>2 giornate con gli alunni delle Fantini

—>Spirale Termica (Gadget by Comunità Energetica)

Pubblicità

Commenti su: "Forma" (1)

  1. Video laboratori F.R.E.E.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: