Archivio per la categoria ‘Uncategorized’
Comunità Energetica a m’illumino di meno… pedalo di più!
Il Comune di San Lazzaro di Savena aderisce anche quest’anno a “M’illumino di meno”, la campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile promossa dal programma di Radio Rai Caterpillar.
Qui il programma completo delle iniziative (link)
Comunità Energetica sarà presente la mattina di Sabato 20 febbraio dalle ore 9.30 con il Laboratorio F.R.E.E. sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili.
Tutti i cittadini, soci o semplici curiosi, sono invitati !
Verbale Assemblea 2015
Verbale dell’assemblea dei soci dell’Associazione Comunità Energetica
In questo giorno 30 del mese di novembre dell’anno 2015, alle ore 21 presso la Sala di città del comune di San Lazzaro di Savena in via Emilia n°92, si sono riuniti i soci dell’”Associazione comunità energetica“ per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno :
- relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2014;
- presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2014;
- approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini;
- varie ed eventuali.
Assume la presidenza dell’assemblea, a sensi di statuto, il presidente del Consiglio Direttivo, sig. Lorenzo Bolognini, il quale
preso atto
- della regolarità della convocazione a sensi di statuto;
- che sono presenti numero 38 su 74 soci, in proprio o per delega, pari al 51.3% dei partecipanti all’Associazione;
- che sono presenti numero 5 su 5 componenti il consiglio direttivo,
dichiara
l’assemblea valida a deliberare in merito alla approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31 dicembre 2014.
Il presidente chiama a fungere da segretario verbalizzante il sig. Fabio Giovanardi, tesoriere, che accetta.
Il presidente, in merito al primo punto in OdG illustra quanto fatto dall’Associazione nel corso del 2014 ed in particolare:
– l’impianto fotovoltaico sulle scuole Fantini risulta regolarmente funzionante dal 28 dicembre 2011 ad eccezione di un limitato periodo di tempo in cui una striscia di pannelli non era operante a causa della rottura di uno di questi. La riparazione è stata pagata dall’Associazione, l’Amministrazione comunale si è impegnata a rimborsare il costo.
– i proventi del conto energia del 2014 sono stati ricevuti dall’Associazione solo nel ottobre di quest’anno sia per problemi del gestore sia per lo problematiche legate alla tesoreria comunale.
– vengono illustrate proposte e prospettive di nuovi progetti che verranno sviluppati dall’Associazione nel corso dell’anno corrente; viene proposta una preiscrizione per un costituendo corso in merito alla autocostruzione guidata di una stufa pirolisi.
– viene illustrato il risultato del bando indetto dal Comune per il tetto in via Salvo d’Acquisto: l’Associazione è risultata seconda, un’altra costituendo Associazione risulta vincitrice poiché ha presentato un piano economico maggiormente conveniente per l’Amministrazione comunale. Seppur dispiaciuti per non poter procedere con il progetto, la Comunità Energetica ha raggiunto un importantissimo risultato, in linea con gli obiettivi e gli scopi dell’Associazione: divulgare e coinvolgere la comunità verso le energie rinnovabili, creando percorsi virtuosi ed incentivando i cittadini a migliorare la propria impronta ecologica.
– viene illustrato quanto è accaduto nel corso del 2015 in merito alle problematiche legate all’impianto sulle Fantini: a causa di un guasto alla porta seriale di uno dei due inverter, è stato inviato in riparazione presso la ditta costruttrice (ABB) la quale, a causa della sua impossibilità nel procedere con una fatturazione elettronica (necessaria per l’Amministrazione comunale per procedere al pagamento) non ha restituito il suddetto inverter finché l’Associazione stessa non è intervenuta anticipando il pagamento (l’Amministrazione comunale si è impegnata a rifondere la spesa) dopo che erano passati vari mesi di inutili trattative. L’impianto è ora funzionante ma presenta ancora delle problematiche legate a non conformità dell’inverter per quanto riguarda suoi parametri di taratura (probabile un ulteriore intervento della ABB).
Il presidente dell’assemblea prosegue con l’illustrazione del secondo punto all’ordine del giorno, dando lettura del rendiconto al 31 dicembre 2014, ed invitando l’assemblea a formulare osservazioni in merito.
L’assemblea, dopo approfondita discussione, delibera di approvare all’unanimità dei presenti il rendiconto al 31 dicembre 2014.
In riferimento al quarto punto in OdG, il presidente cede la parola al segretario il quale procede ad illustrare il contributo del conto energia al 31/12/2014 ricevuto dal comune, il provento risultante sulla singola quota a seguito della tassazione prevista e la proposta di ripartizione del contributo in riferimento al numero di quote possedute dai soci.
L’assemblea delibera di effettuare quanto prima un secondo incontro con i soci che non sono potuti intervenire per poter procedere alla distribuzione del loro dividendo del conto energia.
Alle varie ed eventuali il presidente ricorda e sollecita i soci presenti ad un maggior coinvolgimento nella vita dell’Associazione ricordando la necessità di aiuti per gestire quanto in essere e per i nuovi progetti in corso di definizione.
Il segretario procede al pagamento del dividendo del conto energia in contanti ai soci presenti e delegati, ricordando che vi è la possibilità di lasciarli all’Associazione che provvederà al loro utilizzo esclusivamente per fini sociali.
Segue l’Iscrizione di un nuovo socio.
Nessun’altro chiedendo la parola e non essendovi altro su cui deliberare, l’assemblea viene tolta alle ore 23.00, previa stesura, lettura ed approvazione del presente verbale.
Il Segretario Fabio Giovanardi
Il Presidente Lorenzo Bolognini
Assemblea lunedì 30 novembre

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA
Come da precedente avviso via email gli Associati sono convocati in assemblea il giorno 30 novembre 2015 alle ore 21.00 presso Sala di città del comune di San Lazzaro di Savena, via Emilia n°92, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine Del Giorno
1 relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2014;
2 presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31/12/2014;
3 approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini;
4 varie ed eventuali.
L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza della metà degli associati.
Per la modifica statutaria è necessaria la presenza dei tre quarti degli associati.
Ogni socio può portare non più di tre deleghe (link), che dovranno essere esibite in sede di assemblea.
Comunità Energetica a Ecofuturo
Sabato 5 settembre saremo a Ecofuturo “festival delle ecotecnologie e dell’autocostruzione”, nella splendida cornice di “Alcatraz” in Umbria, invitati dagli organizzatori per far vedere i nostri laboratori di energia rinnovabile con materiale riciclato ed esperimenti oltre l’elettrolisi, se qualcuno si vuole aggiungere magari anche da qualche giorno prima (inizia il 1° e finisce il 6) è possibile trovare anche posti x pernottare.
Qui il programma completo:
http://festivalecofuturo.myblog.it/2015/07/11/programma/
Novità Energetiche !
Finalmente dopo un periodo di silenzio in cui si è lavorato per nuove iniziative, abbiamo delle novità interessanti.
Infatti recenti incontri con l’Amministrazione stanno dando il via, se pur con rallentamenti, ad un nuovo progetto per la realizzazione di un secondo impianto fotovoltaico, sempre in un edificio di proprietà del Comune, che (con modalità simili a quelle usate per le Fantini), si potrà realizzare con l’aiuto di chiunque voglia partecipare, attraverso l’acquisto di quote, per poi donarlo al Comune una volta ultimato, in cambio di una parte del risparmio che l’Amministrazione avrà in bolletta per l’autoconsumo.
Scambio, per cui stiamo pensando a nuove modalità di retribuzione ai soci dei proventi, in modo da non doverli tassare al 30% come avviene nel caso di distribuzione di utili da parte di associazioni non a fini di lucro.
Sempre in tema di nuovi progetti, stiamo poi studiando per il prossimo futuro la possibilità di coinvolgere più soggetti anche di altri Comuni, per valutare la possibilità di creare impianti micro idroelettrici e per valorizzare strutture pre esistenti come vecchi mulini ad acqua, traverse presenti lungo i corsi d’acqua e i canali irrigui, anche utilizzando fondi europei.
Inoltre proseguono i laboratori, le iniziative e le collaborazioni:
un mese fa la bella iniziativa con il laboratorio mobile a m’illumino di meno (spente le luci della Piazza, ci siamo illuminati a led grazie a tante bici, un furgoncino elettrico caricato ad energia rinnovabile e ad una piccola palestra di marchingegni fatti da noi con materiale riciclato, con cui bambini, giunta cittadina e semplici passanti hanno generato energia elettrica ed emotiva).
Recentemente invece, Antonio un nostro socio, ha collaborato con l’istituto tecnico Majorana per un suo progetto in cui ha insegnato (con un buon responso), come costruire un sistema innovativo di illuminazione per bici.
Il 25 Marzo, in una scuola primaria della Ponticella si terrà un laboratorio F.r.e.e. ai bimbi della 5A.
Intanto continuano ancora le interessanti collaborazioni e sperimentazioni innovative di alcuni del gruppo “energieditransizione”.
Segnaliamo infine l’articolo sul prossimo numero di Vivere Sostenibile e la partecipazione al concorso di Legambiente.
Insomma l’ENERGIA non ci manca e normalmente, siamo solo in 5-6 a fare queste cose nel poco tempo libero che ci rimane a fine giornata, pensate cosa si potrebbe fare se fossimo due tre volte tanto !!!
Contattaci quindi per aiutarci e divertirti a creare tante cose nuove.
Rimani in contatto con il Blog di Comunità Energetica e quando sarà il momento, prenota anche tu una o più quote, o aiutaci a promuovere l’iniziativa che più ti interessa.
Puoi contattarci direttamente scrivendo a comunitaenergetica.sanlazzaro [@] gmail . com
Comunità Energetica alla Settimana della Sostenibilità !
Nell’ambito della settimana della sostenibilità (link) organizzata dal Comune di San Lazzaro di Savena, durante l’iniziativa “m’illumino di meno“, Venerdì 13 Febbraio dalle 18.30 in Piazza Bracci si spegnerà l’illuminazione del Palazzo Comunale e si accenderà la F.R.E.E. Mobile, un furgoncino elettrico totalmente a energia rinnovabile da cui usciranno giochi e invenzioni rinnovabili di tutti i tipi…
Durante l’iniziativa sarà possibile informarsi e preaderire al nuovo progetto dell’Associazione.
F.R.E.E. Free Renewable Easy Energy
Laboratorio (per bambini e non solo) di energie rinnovabili con materiale riciclato, a cura dell’Associazione “Comunità Energetica”.
L’energia del sole, …. dal basso!
Cosa c’è di più democratico della fonte energetica solare? Chi vuole, da solo o in gruppo la può utilizzare. Ecco perchè il modello comunitario è sempre più diffuso per la realizzazione di impianti che utilizzano le energie rinnovabili.
Le caratteristiche comuni di queste esperienze sono ormai chiare e ben classificabili: una spinta degli abitanti verso un desiderio e una necessità di indipendenza dal punto di vista energetico, la concentrazione sull’utilizzo di risorse locali (biomassa, solare, ecc.), la volontà di trovare una soluzione che possa assicurare la stabilità del costo energetico nel medio e lungo periodo e la conseguente sicurezza di non incorrere in “brutte sorprese” come aumenti improvvisi delle tassazioni o dei prezzi dei combustibili.
Il primo esempio di ‘villaggio bioenergetico’ è stato realizzato nel paese di Jühnde nel 2006. Le esperienze sul campo derivanti da questo primo progetto sono state così positive e incoraggianti che più di 130 altre…
View original post 250 altre parole
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA 2014

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA
Gli Associati sono convocati in assemblea il giorno 19 novembre 2014 alle ore 21.00 presso Sala di città del comune di San Lazzaro di Savena, via Emilia n°92, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine Del Giorno
-
1 relazione del Consiglio Direttivo sull’esercizio sociale chiuso al 31/12/2013;
2 presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31/12/2013;
3 nomina del nuovo consiglio direttivo
4 approvazione e distribuzione quote impianto fotovoltaico scuole Fantini
4 varie ed eventuali.
L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza della metà degli associati.
Per la modifica statutaria è necessaria la presenza dei tre quarti degli associati.
Ogni socio può portare non più di tre deleghe (Modulo Delega voto Comunità Energetica 2014), che dovranno essere esibite in sede di assemblea.
Laboratorio F.R.E.E. alle scuole Fornace il 10 Aprile
Ciao a tutti,
dopo l’Energetica festa del Dono, del Baratto e di Transizione e dopo il “Futuristico” dibattito sulle Energie (tutte iniziative di cui prossimamente cercheremo di condividere foto e magari anche video) siamo (sono 😉 (forse) già pronti per un’altra iniziativa, questa volta di Formazione nella scuola elementare Fornace di San Lazzaro.
Infatti a conclusione di un iter concordato con il Comune in cui siamo entrati nel Piano Formativo, dopo una serie di interessantissimi laboratori sull’alimentazione dal titolo: “Cosa c’è dentro il mio piatto”, fatti da preparatissime volontarie di Transizione, terremo il laboratorio sulle Energie Rinnovabili già proposto i precedenti anni, anche nella 4A delle scuole in via Fornace dalle 9 alle 12 di Giovedì 10 Aprile.
Il progetto è sostenuto anche da FIOM Bologna.
Riccardo
“Energie del Futuro” il 5 Aprile in Sala di Città
Dopo le domande del pubblico verranno mostrate alcune delle applicazioni create e prodotte da Maverich e inoltre per i cittadini di San Lazzaro sarà possibile informarsi e aderire alla Comunità Solare Locale.
Successivamente al termine della festa, si potrà partecipare ad un World Cafè sui temi dell’energia, dell’alimentazione, dei rifiuti e della mobilità.
Festa dell’Energia ? parliamone il 28/1

Riccardo di Comunità Energetica
Blog a impatto zero
by CO2Neutral
Abbiamo pensato di aderire all’iniziativa di “CO2Neutral” perché in linea con i valori dell’Associazione, infatti come molti sanno, piantare un albero per compensare le emissioni di CO2 causate dall’uso del Blog è un modo anche questo di promuovere energie rinnovabili.
Vedremo come questa iniziativa progredisce e vi informeremo tramite questo post appena ci daranno conferma.
5a Festa del Dono e del Baratto in Comune a San Lazzaro
Scarica il volantino: barattoOTTOBRE2103b1.pdf
Nasce il gruppo energia sperimentale
A giugno di quest’anno, in seguito al 6° corso di Condivisione e Approfondimento della Transizione (CeAT), più persone hanno espresso il desiderio di condividere un progetto che abbia come scopo quello di esplorare e divulgare nuove energie alternative e rinnovabili, sviluppandole e, se possibile, facendo e industrializzando prototipi. Ma non solo: anche fare consulenza, “fare per superare l’impossibile”, interagire con le scuole, e tanto altro.
Dopo un paio di incontri di confronto e sondaggio e dopo l’ultima riunione di Comunità Energetica, si è pensato che questo gruppo possa far parte a pieno titolo della suddetta Associazione, per completare tutti quegli aspetti che ancora non sono stati affrontati. Abbiamo infatti già presentato alcuni prototipi di semplici stufe a Pirolisi per una collaborazione con l’Istituto Tecnico Majorana e un sottogruppo è già partito con altri progetti. Stiamo inoltre costituendo un Laboratorio-Magazzino per poter svolgere insieme a San Lazzaro in Transizione tutte quelle attività di studio, prototipazione, preparazione di eventi o semplici incontri e riunioni che possono aiutare la realizzazione dei vari progetti di questi e altri gruppi.
Pertanto, se anche tu sei interessata/o a questi temi, contattaci a questo indirizzo e-mail:
energieditransizione [chiocciola] gmail [punto] com
Inoltre, per conoscerci meglio, ti invitiamo al prossimo incontro di questo nuovo gruppo, che si terrà Martedì 8 ottobre dalle ore 20.45 alle 23 presso i “Magazzini Associati” in via Torino 28/a a San Lazzaro di Savena.
Ti aspettiamo!
In seguito potrai anche seguire l’apposita nuova sezione del sito (link).
Riunione Comunità Energetica
Comunichiamo che Martedì 24 settembre dalle ore 20.45 presso i “Magazzini Associati” in via Torino 28/a a San Lazzaro, ci sarà un incontro per discutere dei seguenti argomenti:
– Stato dei progetti di Comunità Energetica
– Nuovo gruppo “Energie di Transizione”
– Eventuale sede operativa con laboratorio presso i Magazzini Associati
Questi incontri, anche se operativi e organizzativi, sono aperti sempre a qualsiasi socio desideri assistervi (se si desidera anche solo come uditore).
Ricordiamo infine che per i soci che non lo abbiano ancora fatto è possibile approfittarne per ritirare la quota spettante del dividendo relativo al 2012.
SanLazzaroėBIO
Segnaliamo questa iniziativa di Transizione e Comunità Energetica:
SanLazzaroėBIO
Quattro passi nel biologico alla scoperta
dei sapori della nostra terra
OGGI MARTEDI 18 GIUGNO
Terzo appuntamento con il mercato BIO di San Lazzaro. Oltre ai prodotti biologici del nostro territorio, vi aspettano proposte e laboratori per grandi e bambini:
– Laboratorio di cosmesi biologica a cura di Iaçai Bellezza Bio con ospite D.ssa Eugenia Palumberi di PuraVida Bio
– Laboratorio sul crudismo con assaggi di “raw food” a cura di Ass. La Badia del Benessere con ospite Susanna Eduini
– Laboratorio su di sacchetti antitarme ecologici e profumatori in gesso per la casa a cura di Ass. Pangea
– Possibilità di trattamento shiatsu gratuito a cura dell’Accademia dello Shiatsu Do presso l’eco-profumeria-bio Iaçai
– Banchetto con libri per bambini a cura della Coop. Il Mosaico di Imola
– Semi-Laboratorio sull’energia rinnovabile a cura di Riccardo della Comunità Energetica
Dalle ore 19 Pizzata sotto le stelle. Prenotazione obbligatoria ai numeri 051 465492 (Cafenà) o 051 467810 (Lazzarone)
dal 21 maggio 2013
ogni 1°e 3° martedì del mese
dalle ore 17.30 alle 20.30
S.Lazzaro di Savena, via Emilia 247 (piazzetta) Fermata BUS San Lazzaro Jussi
Per ritrovare lo spirito dei mercati di un tempo
Cinque temi per cinque incontri
21 maggio DolceėBIO
4 giugno OrtoėBIO
18 giugno SanoėBIO
2 luglio SportėBIO
16 luglio FrescoėBIO
Per acquistare prodotti biologici certificati a km0
Per sperimentare e giocare con laboratori a tema per grandi e piccini
Per scoprire e provare sapori e profumi del nostro territorio, e non solo
Per condividere e scambiare idee e proposte del vivere sostenibile
Un appuntamento in città per scoprire il bio divertendosi ! qui il volantino oppure
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA DEL 3 GIUGNO 2013
AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA
Gli Associati sono convocati in assemblea Lunedì 3 giugno 2013 alle ore 20.30 presso Sala di città del comune di San Lazzaro di Savena, via Emilia n°92, per discutere e deliberare sul seguente
Ordine Del Giorno :
- relazione del Consiglio Direttivo sull’ esercizio sociale chiuso al 31/12/2012;
- presentazione ed approvazione del rendiconto dell’esercizio sociale chiuso al 31/12/2012;
- dividendo del conto energia 2013
- eventuali modifiche dello Statuto Sociale articolo 3 ed articolo 8 (vedi modulo di delega)
- varie ed eventuali.
L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza della metà degli associati.
Per la modifica statutaria è necessaria la presenza dei tre quarti degli associati.
Ogni socio può portare non più di tre deleghe ( Modulo di delega x assemblea 3 – 6- 2013 ) che dovranno essere esibite in sede di assemblea.
Rettifica e aggiornamenti su situazione con il Comune
A seguito di un chiarimento odierno con l’amministrazione comunale, rettifichiamo il precedente comunicato.
In coerenza con l’iter concordato con l’amministrazione comunale, non appena GSE (l’ente erogatore del contributo statale ) concluderà il trasferimento, già per altro comunicato, dell’ultima trance riguardante la produzione dell’impianto inerente gli ultimi mesi del 2012. Il comune a sua volta provvederà immediatamente al trasferimento all’associazione che provvederà alla ripartizione fra i soci.
Tale avvenimento è atteso nei prossimi giorni. Comunicheremo a breve la data dell’assemblea annuale in cui verranno ripartiti i proventi dell’impianto ai soci.
Ci scusiamo quindi per l’informazione precedente che non conteneva gli aggiornamenti di cui siamo venuti a conoscenza oggi.